Quattro esperienze uniche per un weekend in Valtellina

Sei mai stato in Valtellina? Ti racconto 4 esperienze uniche (che non conosci).



Il territorio della Valtellina si snoda in una molteplicità di panorami ed esperienze. E' localizzato nell’alta Lombardia, circondato da alte montagne che fanno cornice a panorami innevati, colorite cittadine e, nella bassa Valtellina, vigneti sconfinati. Sarà il territorio che nel 2026 ospiterà le Olimpiadi Invernali.

Una panoramica dell'Alta Valtellina

Tra le cittadine più rinomate dell’alta valle ci sono Bormio e Livigno. Molto frequentate sia durante l’inverno, sia durante l’estate, sono un ottimo punto di partenza per esplorare la zona.
Le stesse sono molto famose per la variegata offerta di attività che offrono: dalle terme naturali, ai diversi percorsi trekking e le attività sportive montane; passando per le degustazioni di tipicità enogastronomiche e.. per lo Shopping: la città di Livigno è una zona franca, extradoganale.

Inoltre sono località facilmente raggiungibili, partendo da Milano e dintorni: si rendono molte adatte sia per un weekend o un breve ponte, sia per vacanze più lunghe.

Continua la lettura per scoprire le esperienze che ti propongo e i miei consigli!

           

Una giornata di Relax a Bormio Terme

Bormio dispone di 3 stabilimenti termali. Due fanno parte della famosa catena QC terme ma quello in cui vi porto è lo stabilimento "Bormio Terme" che si trova nel centro cittadino ed è anche quello più accessibile. Gli altri due stabilimenti offrono accesso solo ai maggiori di 16 anni 

Bormio Terme è uno stabilimento moderno e all’avanguardia: troverai vasche esterne ed interne a da 32 a 34 gradi, un circolo con corrente, vasche panoramiche e zona Wellness con sauna, bagno turco e molto altro. Una chicca è la sauna Panoramica!.
L’accesso è consentito ad adulti e bambini (tranne per la zona wellness, alla quale possono accedere solo i maggiori di 14 anni).
La struttura presenta anche un bar fornitissimo dove potrete rifocillarvi (E ogni mercoledì sera vengono organizzati anche aperitivi tematici).
Qui trovate il sito ufficiale della struttura, dove sono a disposizione tutte le informazioni su prezzi/orari di apertura ecc..

Visita guidata con degustazione alle cantine dell’Amaro Braulio (centro storico di Bormio)

La città di Bormio è famosa per ospitare il luogo di produzione storico dell’Amaro Braulio: un liquore alle erbe tipico di queste valli.
Prenotando la visita guidata, vi immergerete nella storia della sua produzione e avrete l’occasione di visitare le cantine, con le botti in legno storiche e anche la zona adibita a nuova cantina: aperta in corrispondenza alla necessità di un aumento della produzione.
Dulcis in fundo: la visita guidata termina con l’arrivo nello shop, dove sarà possibile degustare alcune tipologie di “Braulio” ed eventualmente acquistare qualche bottiglia.

!Attenzione! Vi consiglio di visitare il sito ufficiale, per verificare le giornate e gli orari di visita, perchè non sono proposte tutti i giorni.

     
                                 

Trekking con Alpaca (Valdidentro)

Presso il Nira Mountain Resort sarà possibile passare un bellissimo pomeriggio a contatto con la natura.
La struttura offre la possibilità di provare un trekking con alpaca e lama: dei docili, affettuosi e al contempo buffi animali. È un’ esperienza consigliatissima se siete amanti della natura e degli animali; sia per adulti che per bambini.
La location offre diverse tipologie i servizi: trekking di 2 ore con lama e alpaca, avvicinamento agli animali ecc...

                      

                 

Passeggiata a cavallo presso la scuderia "Wild Horse" (Bormio)

Questa splendida scuderia è gestita da proprietarie gentilissime, che vi faranno vivere un'esperienza davvero magica: sia se siete esperti "cavalieri" sia che non lo siete.
Vengono proposte passeggiate a cavallo, di circa 1 ora, nella bellissima cornice di Bormio, in una zona pedonale che costeggia il fiume della città. Sarete immersi nella natura e le ragazze vi guideranno con gioia alla scoperta delle bellezze di questa zona.
La scuderia offre anche la possibilità di fare lezioni di equitazione per migliorare il proprio livello.
I loro cavalli sono davvero docili e tenuti con cura e attenzione. Io sono stata da loro più volte ed è un'esperienza che vi consiglio assolutamente: sia se siete alle prime armi e volete avvicinarvi al mondo dell'equitazione e dei cavalli, sia se siete medio-esperti e volete godere di qualche ora nella natura insieme a questi splendidi animali.


Queste sono solo alcune delle attività che sono offerte da questi luoghi. Stay tuned!

Prossimamente uscirà un altro articolo dove vi racconterò altre esperienze da fare in questo territorio.

Ora che hai scoperto queste attività: ti viene voglia di visitare la Valtellina? Ci siete mai stati?

  

          

Commenti

Post popolari in questo blog

Trento: cosa vedere in 3 giorni - itinerario completo

Monte Berlinghera: l' altalena panoramica del lago di Como

ITINERARIO DI 4 GIORNI ALLA SCOPERTA DI VALENCIA