Roma: 24 ore (low cost) nella città eterna

Vuoi visitare Roma, la città eterna, Ma hai un basso budget e poco tempo? Sei nel posto giusto!


Con i miei consigli ti porterò alla scoperta dei luoghi prediletti della città: Colosseo, Altare della Patria, Fontana di Trevi, Pantheon; passando per le tipiche osterie romane dove assaporare dell’ottimo cibo tipico (a prezzi sorprendenti).
Ovviamente solo 2 gg non bastano per visitare la capitale italiana, ma bastano per avere un assaggio delle sue bellezze, in una gita fuori porta.



Come arrivare a Roma

Sicuramente, il modo più comodo per raggiungere Roma da diverse città italiane, e quello che consiglio io, è il treno tramite le linee dell’alta velocità.
La stazione, inoltre, si trova in una posizione comoda per visitare tutto il centro storico: se avete poco tempo a disposizione scoprite il mio itinerario completo tappa per tappa, 24 ore a Roma.

Cosa vedere nel Centro storico di Roma

Colosseo

Da non perdere, ovviamente, l’imponente Colosseo che potrete godere sia dall’interno sia dall’esterno. Infatti, il Colosseo si trova in una zona leggermente ribassata, quindi non perdete l’occasione di osservalo da una posizione strategica molto accattivante (come quello da cui ve lo mostro nel mio Reel Instagram).
La zona attorno al Colosseo, presenta moltissime altre architetture da non perdere: i fori Imperali sono solo una di queste.

!Attenzione!: spesso la fila per entrare a visitare il Colosseo è molto lunga e se avete poco tempo a disposizione dovrete valutare bene il da farsi.

Piazza Venezia e Altare della patria

Percorrendo un grande viale, dal Colosseo vi troverete in Piazza Venezia, da cui potrete avere una vista privilegiata sull’altare della Patria: se il tempo meteorologico ve lo permette, non perdetevi la terrazza panoramica.

Purtroppo, durante la nostra visita la giornata era estremamente ventosa e variabile: abbiamo rinunciato (con un po’ di rammarico) all’esperienza.

Fontana di Trevi

Non lontano dall’Altare della Patria, in un dedalo di vie caratteristiche si trova la fontana di Trevi.
Era la prima volta che la visitavo e sono rimasta sorpresa dalle dimensioni ridotte della piazza: me la sono sempre immaginata come una pizza grandissima, vedendola sempre nelle riprese TV!

!Attenzione! questo è un luogo molto affollato in quasi tutte le ore del giorno: se cercate la calma e poca gente, magari per scattare delle belle foto, vi consiglio di andare la mattina abbastanza presto.

Castel San Pietro e la Bocca della Verità

In base al tempo di cui disponete potrete passare per Castel San Pietro (per ammirare anche il Lungo Tevere). Nella zona trovate anche la popolarissima Bocca della verità! Mi raccomando, inserite la mano solo se siete sinceri!

Piazza di Spagna e Pantheon

Come ultime tappe vi consiglierei di fare un salto a Piazza di Spagna e osservare la sua famosa scalinata; e al Pantheon (l'ingresso è gratuito!).
Vi sorprenderà la sua cupola, aperta all’estremità. E se ve lo state chiedendo, no, non entra acqua nemmeno quando piove (grazie alla sua architettura studiata perfettamente)

Esperienza unica al tempio di Esculapio

Nella zona del nostro Hotel, si trovava Villa Borghese con il suo parco cittadino. Per chi ama le esperienze insolite non può perdere l’opportunità di noleggiare una barchetta e fare un giro del laghetto nel tempio di Esculapio. Divertimento assicurato!

Dove Dormire a Roma

la scelta del luogo dove soggiornare se avete tempo a disposizione limitato, deve ricadere per forza in una zona centrale.

Noi abbiamo scelto di soggiornare presso “HortiSallustio Luxury Room”. La struttura è nuovissima e le camere sono molto accoglienti.La nostra, una doppia superior, aveva anche nella doccia una piccola cascata per lasciarsi coccolare la schiena come alle terme!
La struttura dispone anche di una zona comune super curata e ordinata, dove è possibile preparare tisane, The, caffè ecc..
Super consigliato!

Quanto ho speso per il mio soggirno nella città Eterna

Circa 150€ a persona tutto incluso (soggiorno, treno da Milano e pranzi/cene).

E voi, siete mai stati a Roma? Cosa vi è piaciuto di più?


Commenti

Post popolari in questo blog

Trento: cosa vedere in 3 giorni - itinerario completo

Monte Berlinghera: l' altalena panoramica del lago di Como

ITINERARIO DI 4 GIORNI ALLA SCOPERTA DI VALENCIA