Post

Trento: cosa vedere in 3 giorni - itinerario completo

Immagine
                                                                                                Prima di partire: consigli utili Giorno 1 Giorno 2 Giorno 3 Trento è una città giovane, fresca e ricca di cultura. Si adatta a diverse tipologie di vacanze: dall’intramontabile settimana bianca, al weekend lungo. Personalmente sono stata rapita dalla bellezza e dall' accoglienza di questa città. Nel periodo della mia visita il "must" sono stati i mercatini di Natale , ma Trento ha veramente molto da offrirvi in ogni stagione. PS: se viaggiate con il vostro amico a 4 zampe , Trento è la città perfetta! Non avrete difficoltà a trovare soluzioni alberghiere dove accettino anche animali e sul monte Bondone i cani...

Monte Berlinghera: l' altalena panoramica del lago di Como

Immagine
                           Ci troviamo sul Monte Berlinghera: sponda occidentale del lago di Como.  Qui è possibile tornare bambini intraprendendo questo facile trekking che, arrivando a quasi 2mila metri, vi farà provare le brezza di salire su un’altalena panoramica.  La nostra meta sarà l' altalena panoramica di bocchetta di Chiaro . Ho scovato questo posticino magnifico su instagram e appena ho potuto sono andata a visitarlo di persona. Come arrivare e dove parcheggiare per raggiungere l’altalena panoramica del monte Berlinghera. Per arrivare al punto in cui è possibile intraprendere questo trekking, è necessaria l’auto: le indicazioni sono quelle per la chiesetta di San Bartolomeo (Sorico) .  Qui sarà possibile lasciare lasciare l’auto e proseguire a piedi.    Attenzione : gli ultimi kilometri di strada per raggiungere la chi...

5 idee per un Trekking adatto a tutti in Lombardia

Immagine
Se state cercando consigli e idee per passare una giornata al fresco in Lombardia siete nel posto giusto! Vi racconto 5 escursioni facili (e panoramiche) da fare in Lombardia. Questi percorsi sono adatti soprattutto al periodo estivo, permettendovi di fuggire dal caldo delle città del Nord Italia; alcuni di questi però sono percorribili tutto l’anno, con particolare attenzione all’autunno, che li rende molto suggestivi grazie al colore della natura e al suo foliage. Quali sono le 5 escursioni da non perdere in Lombardia? Val Tartano: Ponte nel cielo Val Di Mello, Sondrio Sentiero degli Ulivi, Montevecchia Belvedere di Pian dei Resinelli Baita Martina, Monte san Primo Il ponte nel cielo: Val Tartano   Si tratta del ponte tibetano più lungo d’Europa: ospitato nella piccolissima cittadina di Tartano, è attraversabile acquistando il biglietto anche online (soprattutto se andate nel weekend). Qui , nel sito ufficiale, potrete trovare tutte le informazio...

5 cose da fare a Sirmione, per una gita fuori porta

Immagine
hai mai fatto una gita in giornata sul lago di Garda? Se la tua risposta è no, ti aspetto alla fine del mio articolo per dirmi cosa ne pensi; anche se la tua risposta è si, qui troverai molti spunti interessanti per la tua prossima gita!. Il Lago di Garda ospita dei borghi davvero magnifici e offre tantissime attività diverse: oggi ti porto alla scoperta di Sirmione. Localizzato ancora geograficamente in territorio lombardo, è molto famoso per il suo castello e per essere un borgo molto pittoresco: ma non solo! Sirmione è conosciuta anche per le sue spiagge e se non lo sapessi ha ricevuto il riconoscimento della Bandiera Blu 2023 . Per scoprire di più sulle spiagge italiane che hanno ottenuto questo riconoscimento puoi leggere questo articolo . Tornando a noi, ti racconto 5 cose da fare a Sirmione in un giorno! Ma prima ritengo utile fornirti alcune informazioni generali per permetterti di godere al meglio della tua gita fuori porta. Informazioni utili  Come arrivare a Sirmion...

Weekend a Padova e Chioggia: conosci la piccola Venezia?

Immagine
Un weekend tra Padova e Chioggia: cosa fare e dove dormire Sai che in Veneto esiste una "seconda Venezia" ? Se non la conosci, devi assolutamente continuare a leggere il mio articolo. Stai qui perchè ti racconto cosa puoi fare e cosa puoi vedere in un weekend o comunque in 2 giorni tra Padova e Chioggia! Dove dormire vicino a Padova, spendendo poco Cosa fare a Chioggia, la "piccola Venezia", in un giorno Cosa non perdere visitando Padova a piedi, in un giorno Dove dormire vicino a Padova, spendendo poco Scopri il labirinto di Lavanda più grande d'Europa: presso La Tenuta va Oltre. Per un soggiorno "tipico e rustico", dove l'ospitalità e la gentilezza fanno da padrona (e si spende anche poco), ti consiglio di soggiornare presso "La tenuta Va oltre". Si tratta di una bellissima tenuta, ristrutturata completamente, dotata di bellissime e rustiche camere dove soggiornare in relax nella natura. La ...

Verona: Vivi la fioritura più bella d'Europa al Parco Giardino Sigurtà

Immagine
Scopri cosa fare a nel centro storico di Verona e nei suoi dintorni!             il Veneto è un territorio ricchissimo di storia, cultura ed esperienze. In questo articolo vi farò scoprire la città di Verona, ma soprattutto alcune esperienze che potrete fare nei sui dintorni. Continua a leggere sei sei curioso di scoprire cosa puoi fare in 24 ore a Verona e provincia! La città di Verona Parco Giardino Sigurtà: lo spettacolo della fioritura più bella d'europa Ecco altre 5 esperienze da non perdere nei dintorni di Verona La città di Verona Il suo centro storico La città dell'amore, per antonomasia, va vista almeno una volta nella vita. E' una città a "misura d'uomo" che io amo molto: perdersi nella piccole viette, visitare i suoi giardini e anche le principali attrazioni della città, che sono per me degli evergreen in ogni stagione. Dalla stupenda Arena , passando per la casa di Giulietta e Romeo , attraversando il ponte pietra ...

ITINERARIO DI 4 GIORNI ALLA SCOPERTA DI VALENCIA

Immagine
Valencia, una meta perfetta per un ponte o weekend lungo (low cost) in ogni stagione. La città di Valencia è una chicca della costa Est Spagnola. E' Vivibile in moltissimi mesi dell’anno (anche in inverno! senza giubbotto, sciarpa e cappello) grazie al suo clima mite. Potrà offrivi un ricco centro storico con un ampio panorama culturale e alcuni elementi tipici dell’architettura spagnola (Plaza de Toros e i mercati cittadini al coperto..), uniti a moderne architetture polifunzionali come la famosa città della scienza; e tanto, tanto divertimento e sole, da godere sulle sue spiagge. Non dimenticate di fermarvi in uno dei famosi locali valenciani per assaporare l' Agua de Valencia : proseguite nella lettura per scoprire di cosa si tratta. Indice Info Utili per visitare Valencia   Giorno 1 e 2: visita Il Centro Storico di Valencia Giorno 3: prenditi l'intera giornata per visitare la La città della scienza, un mondo di cultura Giorno 4: Una ...